L'eleganza del Pavimento in legno di Teak
13 June 2024 - Approfondimenti
Quando si tratta di scegliere un pavimento in legno che trasmetta fascino ed eleganza senza tempo, il parquet di teak emerge come una scelta esotica e affascinante. Con le sue tonalità calde e la sua naturale bellezza, il teak è un legno che evoca sensazioni di lusso e raffinatezza.
Il Fascino del Teak
Il teak è un legno esotico con una storia ricca e affascinante. Spesso associato a imbarcazioni di lusso e mobili di alta qualità, il teak è ammirato per la sua resistenza all’umidità e quindi alla marcescenza negli ambienti all’aperto e la sua bellezza intrinseca per gli ambienti da interno.
Sebbene abbia una nomea di legno costoso, il suo valore è giustificato dalla provenienza Asiatica che comporta costi aggiuntivi di importazione.
Resistenza e Tonalità
Contrariamente alla credenza comune, il teak non è un legno particolarmente duro, ma è ricco di oli naturali che gli conferiscono una certa delicatezza in quanto a graffi e abrasioni.
Per questo è importante scegliere finiture resistenti, capaci di conferire durezza superficiale e quindi maggiore resistenza alla superficie del pavimento grazie a microresine disciolte nelle vernici a base acqua come quelle di prima qualità di cui fa uso Parquet Sartoriale.
Questo lo rende una scelta ideale per ambienti domestici, dove può esprimere pienamente le sue meravigliose tonalità senza la necessità di tonalizzazioni aggiuntive. Alternativa molto gettonata sono i parquet in teak oliati, ma va spiegato che per quanto lo si protegga con olii e cere dure, questi pavimenti saranno sempre più deboli e soggetti a deteriorarsi rispetto un verniciato all’acqua.
Bellezza in ogni Dettaglio
Le tavole di teak, disposte in eleganti disegni di parquet a spina italiana o montate secondo il disegno di pavimenti in legno a spina francese, aggiungono un tocco di classe a qualsiasi ambiente. La texture ricca e le venature distintive del teak danno origine ad un pavimento che non solo cattura l'attenzione, ma trasmette anche un senso di calore e comfort.
Finiture Oliate per Esaltare la Bellezza Naturale
Data la natura oleosa del teak, le finiture opache non sono la scelta ideale. Per cui anche in fatto di vernici si consiglia sempre di usarne con un glossaggio minimo di 10 (in una scala da zero a 100 diciamo che un gloss 10 è il primo grado con cui la vernice risplende e si accende riflettendo la luce senza ancora essere lucido).
Al contrario, le finiture oliate, seppur meno resistenti e bisognose di manutenzione periodica (al contrario delle vernici all’acqua che non necessitano alcuna manutenzione se non la semplice pulizia con acqua e sapone neutro come un semplice pavimento di piastrelle) sono consigliate per esaltare al massimo la bellezza naturale del legno.
L'olio cerato dona al teak una lucentezza sottile e una protezione sicuramente migliore del solo olio, mantenendo così intatta la sua bellezza nel tempo con la sola necessità di applicare una mano di cera ogni cinque o sei mesi.
Versatilità d'Uso
Sebbene non sia in uso per ambienti ad alto traffico come ristoranti o negozi, cui si preferiscono legni più duri da parquet quale il noce o il rovere, il parquet di teak si presta perfettamente agli ambienti domestici, per dare un tocco di fascino e personalità.
Tuttavia, è importante considerare attentamente il contesto in cui verrà utilizzato e consultare un professionista per garantire un abbinamento armonioso con l'arredamento circostante.
Conclusione
La pavimentazione in legno di teak è molto più di un semplice parquet; è un'opera d'arte naturale che trasforma gli ambienti domestici in spazi eleganti e accoglienti. Grazie alla sua resistenza, alla sua bellezza intrinseca e alle sue tonalità calde, il teak è una scelta vincente per coloro che cercano un pavimento che sia sinonimo di lusso e raffinatezza.
Lascia un commento